Indice Argomenti di Comunicazione Aumentativa ed Alternativa n° 5
Indice
Prefazione
…………………………………………………………………………………………… pag. 1
Interazioni sociali ed impotenza acquisita nei bambini con disabilità gravi Carmen Basil Augmentative and Alternative Communication, 1992,VOL.8 , 3 , pp. 188-199 …………………………………………………………………………………………… pag. 1
Utilizzo della valutazione dinamica con persone che comunicano ad un livello non simbolico Martha E. Snell Augmentative and Alternative Communication, 2002, VOL 18, 3 , pp. 163-176 …………………………………………………………………………………………… pag. 15
L’influenza dell’uso dei simboli grafici sulla comprensione della lettura. Joan L. Rankin, Kerri Harwood e Pat Mirenda. Augmentative and Alternative Communication, Dicembre 1994, VOL.10, 4, pp. 269-281
…………………………………………………………………………………………… pag. 31
Insegnare ai facilitatori a sostenere le abilità comunicative di un adulto con severe disabilità cognitive : studio di un caso David McNaughton, Janice Light Augmentative and Alternative Communication, Marzo 1989,VOL.5, 1, pp. 35-41 …………………………………………………………………………………………… pag. 47
Formazione in CAA dei partner comunicativi: pratiche attuali e prospettive future Jennifer Kent Walsh e David McNaughton Augmentative and Alternative Communication, 2005, VOL.21, 3 , pp. 195-204
…………………………………………………………………………………………… pag. 55