-
CAA 2.0 – Evento aperto
ISAAC Italy ha deciso di organizzare un incontro online aperto a tutti con l’obiettivo di condividere il documento stilato con i soci sul tema “CAA 2.0 ”, che si terrà, su piattaforma ZOOM Meeting, domenica 14 giugno alle ore 18:00 Per registrarsi cliccare sul link e compilare il modulo: https://forms.gle/ujHvyFq4fQACdhXC7 Per ulteriori informazioni: info@isaacitaly.it -
SCUOLA E CAA
Il 22 e 23 Febbraio 2020 sarà possibile partecipare all’evento formativo: “Una scuola per tutti e per ciascuno con la Comunicazione Aumentativa Alternativa: strategie, strumenti, tecnologie per garantire accessibilità, partecipazione e inclusione” che si terrà a Roma presso l’hotel Barcelò Aran Mantegna. Per maggiori informazioni e per registrarsi clicca qui. -
CAA-TA – Giornate di approfondimento su CAA e Tecnologie Assistive
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 2° Edizione di CAA-TA: “Giornate di approfondimento su CAA e Tecnologie Assistive – Tablet, puntatori oculari, app e software per la comunicazione: stato dell’arte delle tecnologie assistive a supporto dei progetti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa” che si terrà ad Ancona il 27 e 28 ottobre 2018. Le due giornate raccolgono gli interventi delle principali aziende italiane protagoniste nel settore delle tecnologie... -
ISAAC Italy sarà presente a Exposanità
Ad Exposanità ISAAC Italy terrà un seminario su: “La Comunicazione Aumentativa e Alternativa nel modello della partecipazione: principi e prassi in C.A.A. secondo ISAAC Italy” Il seminario ad ingresso libero si terrà il 18 aprile dalle ore 14:00 alle ore 17:30 presso la Sala ROSSINI – Ammezzato, PADD. 21/22. Per maggiori informazioni potete visitare il sito: http://www.exposanita.it/it/orari-e-ingresso oppure scrivere a: presidente@isaacitaly.it -
Master e Post Laurea » Master I livello » CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa (I Edizione)
Il Master è organizzato dall’Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas con la collaborazione didattica, scientifica e clinica della ONLUS “ISAAC Italy”, dell’Istituto Leonarda Vaccari e del Centro per l’Autonomia. Direttore: Prof. Antonio Augenti – Prof. Italo Fiorin Coordinatore: Dott. Antonio Attianese Referenti per le attività didattiche: Dott. Fabrizio Corradi; Dott.ssa Giuseppina Castellano Comitato scientifico: Dott. Antonio Attianese; Prof. Antonio Augenti; Dott.ssa Giuseppina Castellano; Dott. Fabrizio Corradi;... -
dichiarazione ufficiale ISAAC sulla comunicazione facilitata
IL Comitato Scientifico di ISAAC Italy preso atto di quanto segue: La CF, strategia originariamente utilizzata per facilitare la digitazione su tastiera di persone con gravi disabilità motorie, viene utilizzata ancora ad oggi in Italia come strategia per facilitare la comunicazione di persone con disordini dello spettro autistico e con gravi disabilità motorie, anche tramite il supporto (spalla, braccio, mano, dita) offerto da un facilitatore. Il Comitato ad... -
Posizione ufficiale di Isaac Italy sulla materia del Nomenclatore Tariffario Italiano
Scarica il documento in pdf -
contributo ISAAC alla Conferenza di Consenso su “Traduzione in simboli dei libri illustrati per bambini”.
scarica il documento in pdf
12